BANDO PER L’ACCESSO ALL’ASSEGNO ECONOMICO PER IL CONTRASTO DELLA POVERTA’ E PER IL RECUPERO DEI SOGGETTI SVANTAGGIATI - ANNO 2023.

Pubblicato il 20 marzo 2023 • Sociale

 

118px-Zafferana_Etnea-Stemma

 

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA

  Città Metropolitana di Catania

  BANDO

 

 

PER L’ACCESSO ALL’ASSEGNO ECONOMICO PER IL CONTRASTO DELLA POVERTA’ E PER IL RECUPERO DEI SOGGETTI SVANTAGGIATI -  ANNO  2023.

 

Questa Amministrazione ,  al fine di rimuovere  le condizioni di disagio economico in cui versano  alcuni soggetti bisognosi , con provvedimento consiliare n° 67 del 21.12.2009  ha approvato un Regolamento per il contrasto della povertà e per il recupero dei soggetti svantaggiati  , modificato con delibera di Consiglio Comunale n° 50 del 26.11.2015 ;

                                                          BENEFICIARI

sono beneficiari  tutti i cittadini  privi di occupazione  ed abili al lavoro residenti nel Comune da almeno sei mesi   che abbiano un’età compresa tra i 18 e i  66 anni   , nonché i soggetti sottoposti a provvedimento dell’autorità giudiziaria.

Il reddito ISEE per la partecipazione al bando non deve essere superiore ad €. 6.000,00 .

                                                  MODALITA’ DI ACCESSO

Il modello dell’istanza può essere scaricata  dal sito web del Comune al seguente indirizzo :

https://www.comune.zafferana-etnea.ct.it/

Le istanze dovranno pervenire entro e non oltre  il  03/04/ 2023 a mezzo

Pec all’indirizzo : protocollo@pec.comune.zafferana-etnea.ct.it  o brevi manu presso l’ufficio Protocollo del Comune.

                        Non saranno accettate  istanze pervenute oltre tale termine

 L’istanza  dovrà essere corredata da :

  1. Attestazione ISEE in corso di validità ;
  2. Copia di valido documento di riconoscimento ;
  3. Certificato di disponibilità al lavoro rilasciato dall’Ufficio competente ;
  4. Altri documenti utili a comprovare particolari condizioni di disagio o di bisogno.

L’accesso al servizio è consentito nel corso dell’anno a uno solo dei componenti il nucleo familiare.

                                                          GRADUATORIA

L’Ufficio Servizi Sociali provvede  alla formulazione della graduatoria  degli aventi diritto secondo le modalità  esplicitate all’art. 5  del  Regolamento Comunale .

A parità di punteggio avrà precedenza il richiedente più anziano.

 

                                       CORRISPETTIVO , DURATA E  OBBLIGHI .

Il servizio di pubblica utilità  impegna  il beneficiario per la durata massima di 60 giorni lavorativi . Il servizio può essere  svolto in un periodo o in più periodi per un massimo di 4 ore giornaliere .

Il  compenso orario forfettario   è  di   €. 5,00  l’ora.

L’attività prestata è a favore della collettività, in determinati servizi comunali indicati nel Regolamento.

Tale attività  non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro subordinato.

 Per quanto riguarda gli obblighi dei beneficiari e le modalità di erogazione degli assegni, si rimanda al richiamato Regolamento visionabile presso l’Ufficio Servizi Sociali .

 

 

Dalla Residenza Municipale , 20/03/2023

 

 

 

L’Assessore ai Servizi Sociali                                                                                                                                                Il Sindaco

     ( F.to Avv. Concetta Coco )                                                                                                                                    (F.to Avv. Salvatore  Russo)

 

Istanza

Allegato 51.00 KB formato doc


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy